Salta al contenuto

Lindo Nepi

Consulenza Informatica, Privacy , Comunicazione

  • Cosa faccio
  • Consulenza
    • Consulenza privacy e sicurezza dati aziendale
    • Comunicazione
    • Informatica Forense
  • Materiali
  • Contatti
Pubblicato il 5 Marzo 20205 Marzo 2020 di LN

Il Linguaggio video

IL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO

Alcuni video didattici presi dal canale Youtube I Licaoni – VideoProduzioni

  1. La Regia
  2. Movimenti di Macchina
  3. Composizione Immagini
  4. L’ Asse di campo
  5. Regia -Soggettive ed oggettive
  6. Diventare regista
  7. Il Montaggio
  8. Montaggio: Generi e stili
  9. Il Montaggio invisibile
  10. Montaggio alternato e parallelo
  11. La Fotografia
  12. Illuminare il set

SOFTWARE VIDEO EDITING

Tutorial DaVinci Resolve

Categoriecomunicazione online

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente La privacy sotto l’albero: i consigli del Garante Privacy per un Natale sicuro
Articolo successivoSuccessivo Protocollo di Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro :esempio bozza Informativa lavoratori e lettera di incarico

Tag

  • apcamp
  • ascoli2.0
  • aziende
  • bitcoin
  • browser
  • comunicazione
  • cyberbullismo
  • cybersecurity
  • deft
  • formazione
  • free software
  • informatica forense
  • innovazione
  • instagram
  • intelligenza artificiale
  • internet
  • iphone
  • kaizen
  • lean
  • lean manufacturing
  • lean production
  • lean thinking
  • linux
  • malware
  • media education
  • mobile
  • opensource
  • perdita dati
  • phishing
  • privacy
  • seo
  • sicurezza
  • smartphone
  • social media
  • twitter
  • virus
  • web2.0
  • whatsapp
  • wifi
  • wordpress

Articoli recenti

  • “Elements of AI” : corso Gratuito di Intelligenza Artificiale
  • Garante Privacy : disposti accertamenti anche per mezzo della Guardia di Finanza nel periodo luglio – dicembre 2020
  • Settembre 2020: le email di phishing del mese
  • Modello registro prenotazioni per esercizi riaperti dal 18 Maggio 2020 (DPCM 17 Maggio 2020) e informativa privacy
  • Data breach e GDPR: LulzSecITA dichiara di aver attaccato la rete del San Raffaele di Milano. L’ospedale smentisce. Cosa fare in questi casi?

Tag

  • apcamp
  • ascoli2.0
  • aziende
  • bitcoin
  • browser
  • comunicazione
  • cyberbullismo
  • cybersecurity
  • deft
  • formazione
  • free software
  • informatica forense
  • innovazione
  • instagram
  • intelligenza artificiale
  • internet
  • iphone
  • kaizen
  • lean
  • lean manufacturing
  • lean production
  • lean thinking
  • linux
  • malware
  • media education
  • mobile
  • opensource
  • perdita dati
  • phishing
  • privacy
  • seo
  • sicurezza
  • smartphone
  • social media
  • twitter
  • virus
  • web2.0
  • whatsapp
  • wifi
  • wordpress

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Lindo Nepi – P.IVA 02360650440

 

Privacy e Cookies Policy Proudly powered by WordPress
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento e cookie anche terza parti, utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Cliccando sul pulsante ACCETTO dichiari di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettarne i termini. Clicca su "Rifiuta Cookie" per rifiutare cookies di terze parti non funzionaliACCETTORifiuta CookieLeggi Privacy Policy
In qualsiasi momento puoi revocare il consenso ai cookie usando il pulsante "revoca consenso"Revoca consenso